La nostra storia

GLMFI_VITRIOL_bLa GRAN LOGGIA MASSONICA FEMMINILE D’ITALIA è stata costituita nel 1990 a Roma ed ha ricevuto a Parigi il 5 Maggio 1991 (delibera del 2 Marzo 1991) dalla Gran Loggia Femminile di Francia la patente per lavorare regolarmente ai tre gradi del Rito Scozzese Antico ed Accettato, in sostituzione della patente consegnata il 24 maggio 1980 alla Gran Loggia Tradizionale Femminile d’Italia, dalla quale la Gran Loggia Massonica Femminile d’Italia discende continuandone l’opera. La G.L.M.F.I è attualmente l’unica obbedienza femminile regolare operante in Italia con statuto e regolamenti riconosciuti a livello internazionale; è retta da un Consiglio Federale democraticamente eletto e al cui vertice è la Gran Maestra. Le cariche si rinnovano di un terzo ogni anno in occasione del Convento e ogni Ufficiale di Gran Loggia resta in carica per tre anni.  

La Gran Maestra rimane in carica tre anni, con riconferma annuale; al termine del suo mandato può essere rieletta per un altro mandato di pari durata.

L’attuale Gran Maestra è Monica Dotti.

E’ stata preceduta nella carica in ordine cronologico da Anna Sartini, Livia Guidato, Roberta Bianchi , Linda Leuci, Gabriella Bagnolesi, Paola Foggi, Simonetta Marchese, Gabriella Bagnolesi, Maria Pia Ferrari.
Dall’ottobre 1995 la G.L.M.F.I. è membro effettivo del C.L.I.P.S.A.S (Centro di Cultura e d’Informazione delle Potenze Massoniche firmatarie del trattato di Strasburgo del 22 gennaio 1961).
Dal marzo 1996 la G.L.M.F.I è membro effettivo del C.L.I.MA.F (Centro di Cultura Internazionale della Massoneria Femminile).
La G.L.M.F.I ha stretto trattati d’amicizia con diverse Obbedienze internazionali, femminili, maschili e miste, con le quali intrattiene rapporti di reciproco scambio. 
Nell’ambito dell’obbedienza operante in Italia e nell’ottica di un reciproco riconoscimento, la Gran Maestra della G.L.M.F.I e il Gran Maestro della Gran Loggia d’Italia ALAM – Obbedienza di Piazza del Gesù – Palazzo Vitelleschi si sono reciprocamente scambiati la nomina di Gran Garante di Pace e d’Amicizia.